Se stai cercando una professione del futuro che unisca la tecnologia con le competenze di coordinamento e selezione delle informazioni, significa che il lavoro di controllore del traffico aereo è adatto a te. Ecco cosa devi sapere su questa specializzazione sempre più ricercata:
Cosa fa un controllore del traffico aereo

Un controllore del traffico aereo (CTA) fa parte del personale aeronautico civile e ha come compito la sorveglianza, il coordinamento, il controllo e il monitoraggio del traffico aereo, cioè il movimento degli aerei e degli altri veicoli in volo, all’atterraggio e a terra, attraverso l’uso del radar e delle comunicazioni radio.
I controllori del traffico aereo svolgono la loro attività negli aeroporti, nelle torri di controllo del traffico aereo e collaborano con gli equipaggi degli aeromobili, con il personale aeroportuale e di sicurezza a terra.
Essi coordinano decolli e atterraggi dell’aeroporto, risolvono diverse situazioni legate al traffico aereo e sono responsabili della fornitura delle informazioni di volo per i piloti. Inoltre, i controllori del traffico aereo accordano le autorizzazioni di sorvolo a determinate altitudini.
Le attrezzature utilizzate da un controllore del traffico aereo si basano su tecnologie digitali, trasmettitori e ricevitori radio, radar e pannelli di controllo con touchscreen e schermi indicatori per il monitoraggio e il coordinamento degli aeromobili.
Come diventare un controllore del traffico aereo

Per diventare un controllore del traffico aereo, è necessario ottenere una licenza di esercizio dopo aver completato dei corsi di specializzazione, ad esempio il corso di controllore del traffico aereo presso l’Aviation Academy, e questa licenza deve essere rinnovata periodicamente dall’Autorità Aeronautica Civile Rumena.
La licenza viene rilasciata dopo esami teorici e pratici, preceduti da controlli medici speciali effettuati dai medici dell’Istituto Nazionale di Medicina Aeronautica e Spaziale.
Puoi ottenere diverse licenze di controllore del traffico aereo, a seconda delle specializzazioni che vuoi seguire, per categorie:
- controllore del traffico aereo che garantisce i servizi di direzione e controllo del volo su rotta, abbreviato in CTA-ACC;
- controllore del traffico aereo per i servizi di direzione e controllo del volo nella Zona Terminal di Controllo degli aeroporti (CTA-APP);
- controllore del traffico aereo per i servizi di direzione e controllo del volo nella zona dell’aeroporto (CTA-TWR);
- controllore del traffico aereo specializzato nell’informazione aeronautica di rotta e di aeroporto (CTA).
Per applicare per una licenza di controllore del traffico aereo stagista, devi soddisfare le seguenti condizioni:

- Avere almeno 18 anni;
- Avere un diploma di scuola superiore o un equivalente;
- Avere competenze linguistiche (rumeno, inglese)
- Avere un certificato medico valido emesso da istituzioni mediche accreditate;
- Effettuare la formazione iniziale specifica per il controllore del traffico aereo (CTA)
Devi avere un certificato medico valido rilasciato da istituzioni mediche accreditate; Effettuare la preparazione iniziale specifica per il controllore del traffico aereo. Per richiedere una licenza effettiva di CTA, alle condizioni precedenti si aggiunge l’obbligatorietà dell’età di 21 anni e della licenza di CTA stagista.
Queste regole sono molto rigorose, poiché l’attività dei controllori del traffico aereo in Romania è regolamentata in modo uniforme a livello internazionale dall’Organizzazione dell’Aviazione Civile Internazionale (OACI) ed è anche coordinata a livello europeo dalle autorità superiori dell’Organizzazione Europea per la Sicurezza della Navigazione Aerea (EUROCONTROL).